1. GRAFICA RESPONSIVE
Nell’era dei fast food, delle consegne Prime in 24 h, della fibra ad alta velocità, ma soprattutto della coda infinita alle Poste, è risaputo che l’essere umano ha radicalmente ridotto la sua soglia di pazienza.
Nei primi 15 sec. l’utente deciderà se proseguire o lasciare il sito. Un sito web lento genererà un effetto repellente per i potenziali clienti che stanno ricercando una soluzione rapida ai loro problemi o necessità.
Creare un sito web performante in termini di velocità di caricamento è’ fondamentale non solo per garantire una esperienza di navigazione appagante, ma anche perché Google e il suo algoritmo vi premieranno posizionandovi in alto nei risultati di ricerca.
4. FACILMENTE AGGIORNABILE
Un sito web oltre che essere uno strumento per acquisire nuovi clienti è senza dubbio anche una vetrina che deve essere sempre aggiornata con le ultime novità relative alla tua attività.
L’errore più comune è quello di crearlo e lasciarlo li statico e stagnante per mesi e a volte anni, senza implementare un singolo aggiornamento. Esso deve in tutti i modi rappresentare di pari passo ciò che succede nella realtà offline tenendo sempre aggiornati gli utenti o i clienti affezionati.
Questa pratica richiede costanza ma permette di dare la percezione di continuità, presenza e quindi di cura che non passerà di certo inosservata all’occhio dell’utente che sta visitando il tuo sito web per affidarsi a te.
Inoltre è un esercizio utile aggiornare e modificare il sito per migliorare i testi, foto, titoli per ottimizzare la sua efficacia di conversione (acquisizione contatto, vendita ecc.). Per fare ciò è importante che il portale sia aggiornabile facilmente.
5. A PROVA DI PRINCIPIANTE
Tutti noi fin dalla nascita abbiamo avuto in dotazione un parente completamente negato con la tecnologia. Una figura che con le sue domande banali sull’uso di internet e i dispositivi tecnologici scatena in noi le ire più recondite, avete presente?
Ecco, un sito web efficace deve essere a prova di zii poco tecnologici.
Non è l’utente che deve adattarsi al sito web ma al contrario è il portale stesso ad essere a suo servizio. Deve essere semplice da usare, User Friendly per qualsiasi tipo di persona. L’utente non deve star li a pensare come fare per raggiungere la risposta alla sua richiesta.
Parola d’ordine: Empatia, mettersi nei panni di qualsiasi possibile utente.
6. COERENZA VISIVA
Cosa si intende per un sito web visivamente coerente?
Un portale è formato da colori, layout, caratteri, foto, video, componenti grafiche che, messe insieme tra loro, devono dare un risultato visivo omogeneo. Visitando pagina per pagina è importante che il design sia similare, coerente.
Si deve facilmente capire che quella pagina fa parte dello stesso sito web senza però rendere il tutto ripetitivo. Infatti è molto importante essere creativi ma allo stesso tempo fedeli ai parametri prestabiliti e al buon gusto.
Non solo, è importante che il sito web comunichi perfettamente i valori del brand dell’attività in questione. Un sito coerente con il brand crea fiducia, senso di ordine e Coerenza.
7. BELLEZZA ESTETICA
Beh c’è poco da dire, il tuo sito web è la finestra aperta da cui il cliente si affaccia per vedere il panorama della tua attività. Siamo d’accordo entrambi che a nessuno piacerebbe scorgere un paesaggio brutto, incoerente ed obsoleto.
Attenzione però che bello non vuol dire sfavillante , multicolor o pieno di foto, ricorda i punti precedenti.
Un sito esteticamente bello deve essere spazioso, pulito, con pochi colori ma azzeccati, accattivanti e rappresentativi, poche immagini ma ben studiate.
“Less is more” (meno è meglio) per far si che il potenziale cliente si concentri sull’azione che vogliamo esegua e non su inutili effetti pirotecnici
8. FUNZIONALITA’
Qual è l’obbiettivo del tuo sito Web?
La domanda in sé sembra facile, ma la maggioranza di coloro che sono alle prese con la creazione di un sito web fatica a trovare la risposta.
Sembra banale ma è molto importante avere le idee chiare su cosa si vuole generare dal proprio sito: acquisire nuovi contatti, avere più richieste di preventivo, vendere direttamente un prodotto, vendere una consulenza, prenotare un appuntamento…ecc.
A seconda delle necessità il sito web sarà sviluppato ad hoc affiche sia si bello da vedere, ma soprattutto funzionale ai tuoi scopi e obbiettivi.
Il sito web è un investimento per la tua attività e come tale deve ripagarti concretamente nel tempo con i risultati!
9. ESPANDIBILITA’
La vita come la tua attività sono in costante evoluzione, e con loro anche il tuo sito web dovrebbe predisporsi ad esserlo.
E’ importantissimo che il tuo sito web sia facilmente espandibile. Se un giorno decidessi di cominciare a vendere online i tuoi prodotti o servizi, ad esempio, tutto sarà più semplice se il tuo portale è stato predisposto a questa e altre possibili eventualità.
La piattaforma WordPress, con le sue oltre 50.000 estensioni, è una delle piattaforme più espandibili sul mercato.
10. ANALISI DEI DATI
Come fai a sapere se un sito web sta andando bene?
Semplice, analizzando la quantità di visitatori nel tuo sito e come si muovono all’interno di esso.
Come fare? Esiste una applicazione di analisi che Google mette a disposizione gratuititamente, Google Analytics . Collegandola puoi avere accesso al numero di visitatori in tempo reale, quali pagine sono le più cliccate e moltissimi altri dati.
Conoscenza è sinonimo di potere di azione, e in questo caso, accedere ai dati ti permette di sapere quanto efficace e funzionale è il tuo sito web.
Grazie per essere arrivato fin qui!
Nel caso in cui vuoi rivolgerti a me per realizzare o aggiornare il tuo sito web clicca qui per accedere al form da compilare nella pagina contatti. Riceverai una consulenza gratuita.
Oppure clicca qui per scoprire come lavoro
Un abbraccio
Massimiliano